VI Settimana Tempo Ordinario        GIUSEPPE ALLAMANO Ebbe don Bosco come insegnante e S. Giuseppe Cafasso per zio. Ordinato prete a Torino a 22 anni – era nato nel 1851- fu rettore del santuario della Consolata. Volle fondare un istituto dedicato all’annuncio «ad gentes»: nacquero così nel 1901 i Missionari della Consolata e nel […]

    Leggi di più

    VI settimana tempo ordinario           La Parola di Dio del giorno Un lebbroso supplicava Gesù in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii purificato!». La lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato. E, ammonendolo severamente, lo cacciò via subito […]

    Leggi di più

    V settimana tempo ordinario     S. CIRILLO E METODIO fratelli di sangue e di fede, nati a Tessalonica nel sec. IX, evangelizzarono i popoli della Pannonia e Moravia. Crearono l’alfabeto slavo per aprire ai nuovi popoli i tesori della parola di Dio. Per questa missione apostolica sostennero prove e sofferenze di ogni genere. Cirillo […]

    Leggi di più

    V settimana tempo ordinario     ↓ I dodici apostoli – 12 quadri di Luca Baroni  ↑ clicca sul collegamento per effettuare il download del file   GIORDANO DI SASSONIA successore di S. Domenico, nel 1219 a Parigi, già laureato nelle scienze sacre, fu conquistato dalla parola di Domenico: decise di vestire l’Abito di Frate […]

    Leggi di più

     V Settimana Tempo Ordinario   BEATI TOMMASO HEMMERFORD, GIACOMO FENN, GIOVANNI NUTTER, GIOVANNI MUNDEN, GIORGIO HAYDOCK MARTIRI A Londra, questi sacerdoti, essendosi Elisabetta I regina d’Inghilterra arrogata il primato nelle questioni spirituali, mantennero la fedeltà alla Chiesa di Roma: per questo furono crudelmente condannati a morte e a Tyburn sventrati ancora vivi. La Parola di […]

    Leggi di più

     V Settimana Tempo Ordinario     V. M. DI LOURDES La festa odierna si collega all’esperienza mistica di Bernadette Soubirous, conversa delle suore di Nevers, favorita dalle apparizioni della Vergine Maria (11 febbraio – 16 luglio 1858) alla grotta di Massabielle. Da allora Lourdes è diventata mèta di continui pellegrinaggi. Il messaggio di Lourdes consiste […]

    Leggi di più

    V Settimana Tempo Ordinario       SCOLASTICA Scolastica ci è nota dai “Dialoghi” di S. Gregorio Magno. Vergine saggia, antepose carità e pura contemplazione alle semplici regole e istituzioni umane, come manifestò nell’ultimo colloquio con il suo fratello s. Benedetto, quando con la forza della preghiera “poté di più, perché amò di più”. La […]

    Leggi di più
    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com