II.a Settimana tempo ordinario     FABIANO PAPA SEBASTANO MARTIRE Fabiano fu papa dal 236 al 250: con lui la figura del vescovo di Roma assunse tale prestigio da destare preoccupazione nell’imperatore Decio, sotto il quale subì il martirio. Sebastiano, originario di Milano, venne a Roma al tempo in cui infuriavano le persecuzioni e vi […]

    Leggi di più

    II.a Settimana tempo ordinario     S. BASSIANO Originario di Siracusa, a Roma dove si trovava per studi, si convertì al cristianesimo e ricevette il battesimo. Poiché il padre lo voleva far apostatare, si rifugiò a Ravenna, dove fu ordinato sacerdote. Nel 373, morto il vescovo di Lodi, fu scelto a succedergli. Partecipò nel 381 […]

    Leggi di più

    II.a Settimana tempo ordinario   La Parola di Dio del giorno (Gv 1,35-42)   In quel tempo, Giovanni stava con due dei suoi discepoli e fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!». E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù. Gesù allora si voltò e, osservando che essi […]

    Leggi di più

    I.a Settimana tempo ordinario       ANTONIO ABATE Nato a Coma, in Egitto, intorno al 250, a 20 anni abbandonò ogni cosa per condurre vita eremitica per più di 80 anni: morì ultracentenario nel 356. Già in vita accorrevano da lui, attratti dalla fama di santità, pellegrini e bisognosi d’Oriente. Anche Costantino e i […]

    Leggi di più

    I.a Settimana tempo ordinario   OTONE, PIETRO, ACCURSIO E ADIUTO furono inviati da S. Francesco nelle terre dei Saraceni. Giunti in Spagna, predicarono la fede di Cristo nelle Moschee: trasferiti nel Marocco con l’ordine di non predicare più, continuarono ad annunciare il Vangelo. Per questo furono torturati e decapitati nel 1220. Al martirio, Francesco esclamò: […]

    Leggi di più

    I.a Settimana tempo ordinario     VIATORE, VESCOVO DI BERGAMO Viatore è unanimemente ritenuto il successore del primo vescovo di Bergamo S. Narno. Il suo episcopato si svolse all’incirca dal 343 al 370; è quasi sicuro che partecipò al Concilio di Sardica (Sofia in Bulgaria) del 342-343 e che ne sottoscrisse i decreti. Della sua […]

    Leggi di più

    1.a Settimana tempo ordinario   Norman Rockwell  FELICE DA NOLA. Felice è un sacerdote del III sec. di Nola in Campania. Durante l’imperversare delle persecuzioni, patì in carcere atroci torture e, una volta ristabilita la pace, fece ritorno tra i suoi, ritirandosi in povertà fino ad avanzata vecchiaia, invitto confessore della fede La Parola di […]

    Leggi di più
    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com