XXII Settimana tempo ordinario    Claudio Monteverdi ~Primo Libro~ – Ch’ami la vita mia     Vangelo del giorno Gesù cominciò a dire ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte e venire ucciso e risuscitare il terzo giorno. Ma Pietro lo trasse in disparte e cominciò a protestare dicendo: […]

    Leggi di più

     XXI Settimana tempo ordinario    Bergamo – Città Alta   B. ALFREDO ILDEFONSO SCHUSTER, ARCIVESCOVO DI MILANO Nacque a Roma nel 1880 divenne monaco e nel 1904 prete. A 28 anni era maestro dei novizi, poi procuratore generale, priore claustrale e infine abate di S. Paolo fuori le Mura. L’amore per lo studio non verrà […]

    Leggi di più

    XXI Settimana tempo ordinario    Chopin – Notturno op. 15 n. 1 – Maurizio Pollini      MARTIRIO DI S. GIOVANNI BATTISTA Il profeta che ha il coraggio di dire la verità di fronte a un re adultero, non può attendersi che il martirio: difatti il precursore è decapitato nella fortezza di Macheronte dalla malizia […]

    Leggi di più

    XXI Settimana tempo Ordinario     S. AGOSTINO VESCOVO E DOTTORE DELLA CHIESA Nasce in Africa a Tagaste in Numidia – oggi Algeria – nel 354 da famiglia di piccoli proprietari terrieri. Dalla madre riceve educazione cristiana, ma abbraccia la filosofia manichea. Nel 387 a Milano conosce S. Ambrogio dal quale riceve il battesimo. Quindi […]

    Leggi di più

    XXI Settimana Tempo Ordinario   un orfano …   preghiera per gli orfani O Maria, tu sai cos’è l’amore di una madre, tu che hai dato tutto il tuo amore e la tua vita al nostro Salvatore, Gesù.Noi ti chiediamo di proteggere tutti gli orfani del mondo.Serviti di noi per dare loro il tenero amore che […]

    Leggi di più

    XXI Settimana tempo Ordinario       S. ALESSANDRO, MARTIRE Patrono di Bergamo, visse a cavallo del III e IV secolo. Condannato alla decapitazione, muore il 26 agosto a Bergamo, dove ora sorge la chiesa di Sant’Alessandro in Colonna. Merito di S. Alessandro è aver introdotto la fede cristiana a Bergamo: lo dimostrano tante le […]

    Leggi di più

    XXI Settimana tempo Ordinario       S. GIUSEPPE CALASANZ Nato nel 1557 a Peralta de la Sal, in Spagna, Giuseppe diventa sacerdote a 26 anni. Ricopre importanti mansioni in diverse diocesi spagnole. A Roma, colpito dalla miseria in cui vivevano i ragazzi abbandonati, fonda un nuovo ordine religioso con l’obiettivo di dare un’istruzione ai […]

    Leggi di più
    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com