XXXIII Settimana tempo Ordinario     S. FAUSTO DIACONO Fu diacono della Chiesa di Alessandria dalla metà del sec. III fino agli inizi del IV. Durante la persecuzione di Valeriano, insieme al suo Vescovo Dionigi e ad altri diaconi fu esiliato nella regione di Kefro in Libia. Tornato in Egitto fu costretto a una vita […]

    Leggi di più

    XXXIII Settimana tempo Ordinario   DEDICAZIONE DELLE BASILICHE DEGLI APOSTOLI SS.PIETRO E PAOLO A ROMA I Principi degli Apostoli, Pietro e Paolo, sono sempre associati nella liturgia della Chiesa Romana. Le due basiliche, trofei del martirio di Pietro e Paolo, furono erette sul sepolcro dei due apostoli. Meta di ininterrotto pellegrinaggio attraverso i secoli, sono […]

    Leggi di più

    XXXIII Settimana Tempo Ordinario       S. ELISABETTA D’UNGHERIA RELIGIOSA Nata nel 1207 da nobile famiglia, fu promessa in moglie a Ludovico figlio del Re di Turingia. Sposa a 14 anni, madre a 15, restò vedova a 20 con tre figli: Ermanno, Sofia e Gertrude. Alla morte del marito, si ritirò e scelse come […]

    Leggi di più

    XXXIII Domenica tempo Ordinario   La Parola di Dio del giorno Matteo 25,14-30 Un uomo, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, a ciascuno secondo la sua capacità, e partì. Colui che aveva ricevuto cinque […]

    Leggi di più

    XXXII Settimana tempo Ordinario     S. ALBERTO MAGNO VESCOVO E DOTTORE DELLA CHIESA Nato in Germania verso il 1200, molto giovane venne in Italia per studiare. Qui conobbe i domenicani, dai quali fu inviato prima a Colonia poi a Parigi dove tenne la cattedra di teologia con un allievo d’eccezione: Tommaso d’Aquino. Rimandato dai […]

    Leggi di più

    XXXII Settimana tempo Ordinario     S. SERAPIO MARTIRE D’origine inglese, Serapio, nacque nel 1179. Partecipò alla crociata in Terra Santa nel 1217 e in seguito andò in Spagna a combattere contro i mori. Qui conobbe S. Pietro Nolasco e attratto dalla eroica carità dei mercedari, chiese di ricevere l’abito come cavaliere laico dell’Ordine. Nominato […]

    Leggi di più

    XXXII Settimana tempo Ordinario     S. FRANCESCA SAVERIO CABRINI RELIGIOSA Nata a S. Angelo Lodigiano nel 1850 nel 1874 si fa suora e sei anni dopo fonda la congregazione delle Missionarie del S. Cuore. Nel 1889 raggiunge gli Stati Uniti per prestare assistenza agli immigrati italiani, ma si spinge anche all’interno e contatta, convertendole, […]

    Leggi di più
    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com