XXX Settimana tempo ordinario     S. NARCISO DI GERUSALEMME VESCOVO Narciso aveva quasi cent’anni quando venne eletto 30° vescovo di Gerusalemme. Era nato nel 96 da famiglia non israelita. Nonostante l’età, governò a lungo e con fermezza. A lui si attribuisce, proprio nel giorno di Pasqua, il miracolo di aver mutato l’acqua in olio […]

    Leggi di più

    XXX Settimana tempo Ordinario     SS. SIMONE E GIUDA APOSTOLI Nei vangeli i loro nomi figurano agli ultimi posti degli elenchi degli apostoli e le notizie su di loro sono scarse. Di Simone sappiamo che era nato a Cana ed era soprannominato lo zelota, forse perché aveva militato nel gruppo antiromano degli zeloti. Secondo […]

    Leggi di più

    XXX Settimana Tempo Ordinario    Richard Long – scultore e fotografo   S. EVARISTO Sembra sia stato un greco di Antiochia nato a Betlemme e divenuto il quarto o forse il quinto successore di Pietro intorno all’anno 100. Governò per 9 anni. Leggendarie sono considerate la notizie che sia morto martire, sia sepolto presso S. […]

    Leggi di più

    XXX Settimana tempo Ordinario   La Parola di Dio del giorno In quel tempo, i farisei, avendo udito che Gesù aveva chiuso la bocca ai sadducèi, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della Legge, lo interrogò per metterlo alla prova: «Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?». Gli rispose: «“Amerai il […]

    Leggi di più

    parte una nuova iniziativa del Patronato  IL SANTO PAGA IL SANTO PAGA  Vuoi onorare il tuo Santo Patrono? Un modo c’è: siccome la tradizione afferma che “il Santo paga” hai l’occasione di rendergli onore offrendo un pasto in suo nome a uno o più bisognosi (circa 100 persone ogni sera): un pasto completo alla mensa […]

    Leggi di più

    XXIX Settimana Tempo Ordinario   S ANTONIO MARIA CLARET VESCOVO Figura del sec XIX al cui nome è legata la congregazione dei Missionari del Cuore Immacolato di Maria, detti Claretiani. Di origine catalana, ordinato prete si reca a Roma, a Propaganda Fide, per essere inviato missionario. Ma la salute precaria lo costringe a tornare in […]

    Leggi di più

    XXIX Settimana tempo Ordinario     S. GIOVANNI  DA CAPESTRANO Nato nel 1386 da barone tedesco e madre abruzzese, studia a Perugia e diventa ottimo giurista, tanto che viene eletto governatore della città. Fatto prigioniero, decide di diventare francescano; conosce S. Bernardino e diventa suo amico. Il Papa lo invia come legato in Austria, Baviera […]

    Leggi di più
    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com