XXXII Settimana tempo Ordinario     S. FRANCESCA SAVERIO CABRINI RELIGIOSA Nata a S. Angelo Lodigiano nel 1850 nel 1874 si fa suora e sei anni dopo fonda la congregazione delle Missionarie del S. Cuore. Nel 1889 raggiunge gli Stati Uniti per prestare assistenza agli immigrati italiani, ma si spinge anche all’interno e contatta, convertendole, […]

    Leggi di più

     XXXII Settimana tempo Ordinario     Giosafat Kuncewycz Vescovo e martire Nasce a Wolodymyr (Ucraina) nel 1580 e viene ricordato come il simbolo di una Russia ferita dalle lotte tra ortodossi e uniati. Giovanni Kuncevitz, che prese il nome di Giosafat, fu il grande difensore della Chiesa uniate. A vent’anni era entrato tra i monaci […]

    Leggi di più

      XXXII Settimana tempo Ordinario     S. MARTINO DI TOURS VESCOVO  Nato in Pannonia (Ungheria) da pagani, è istruito sulla dottrina cristiana ma non battezzato. Si arruola, giovanissimo, nella cavalleria imperiale, prestando servizio in Gallia. È in quest’epoca che si colloca l’episodio di lui a cavallo, che con la spada taglia in due il […]

    Leggi di più

    XXXII Settimana tempo Ordinario         S. LEONE MAGNO PAPA E DOTTORE DELLA CHIESA (Papa dal 440 al 461) Fu un Papa energico che avversò i resti del paganesimo e combatté gli eretici. Convocò il concilio di Calcedonia. Nel 452 fu designato dall’imperatore Valentiniano III a guidare l’ambasceria romana inviata ad Attila: i […]

    Leggi di più

    XXXI Settimana tempo Ordinario     DEDICAZIONE BASILICA S. GIOVANNI IN LATERANO  “Gesù a Gerusalemme trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e i cambiavalute seduti al banco. Fatta una sferza di cordicelle, scacciò tutti fuori del tempio e disse: “Portate via queste cose e non fate della casa del Padre mio […]

    Leggi di più

    XXXI Settimana del Tempo Ordinario       B. GIOVANNI DUNS SCOTO Nacque tra 1265 e il 1266, in Scozia da cui il soprannome «Scoto». Sin da bimbo entrò in contatto coi francescani. Terminati gli studi in teologia si dedicò all’insegnamento a Oxford, Parigi e Colonia dove doveva fronteggiare le dottrine eretiche. Ma morì pochi […]

    Leggi di più

    XXXI Settimana Tempo Ordinario       S. VILLIBRORDO A trent’anni divenne prete, dopo insieme a 11 compagni si dedicò a evangelizzare Frisia (Paesi Bassi) e parte della Germania. La consacrazione episcopale, ricevuta a Roma, avvenne nel 695, nella festa di S. Clemente, così che il papa gli diede il nome di Clemente. Per parecchi […]

    Leggi di più

    XXXI Settimana Tempo Ordinario   BEATI 498 MARTIRI SPAGNOLI Beatificati da parte di papa Benedetto XVI, nel 2007 a Roma, i 498 martiri spagnoli sono la più folta schiera di testimoni della fede mai elevata alla gloria degli altari nei tempi moderni dalla Chiesa Cattolica. Le vittime dell’odio alla  fede cristiana nella persecuzione religiosa della […]

    Leggi di più

    XXXI Settimana Tempo Ordinario il progetto …   SS. ZACCARIA ED ELISABETTA, GENITORI DI S. GIOVANNI BATTISTA S. Elisabetta, accogliendo in casa sua Maria, piena di Spirito Santo, salutò la Madre del Signore benedetta tra le donne; Zaccaria, sacerdote, pieno di spirito profetico, alla nascita del figlio, lodò Dio redentore e predisse il prossimo avvento […]

    Leggi di più

    XXXI Settimana Tempo Ordinario     Carlo Borromeo Vescovo. Nato nel 1538 nella Rocca dei Borromeo, sul Lago Maggiore, secondo l’uso delle famiglie nobiliari, fu tonsurato a 12 anni. Chiamato a Roma, fu creato cardinale a 22 anni e inviato al Concilio di Trento. Nel 1563 fu consacrato vescovo e inviato a Milano diocesi vastissima […]

    Leggi di più
    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com