Tempo di Quaresima   Giovan Battista Moroni   S. GIOVANNI DI DIO Juan Ciudad, nato in Portogallo nel 1495, a 8 anni scappò di casa. In Spagna, la gente, non sapendo nulla di lui, lo chiamò Giovanni di Dio e quello rimase il suo nome. Fino a 27 anni fece di tutto: il pastore, il […]

    Leggi di più

    Tempo di Quaresima   Giovan Battista Moroni     SS. PERPETUA E FELICITA – MARTIRI Chiusa in carcere, una giovane tiene un diario dei suoi ultimi giorni, descrivendo la prigione affollata, il tormento della calura; annota nomi di visitatori, racconta sogni e visioni. Siamo a Cartagine, Africa del Nord, anno 203: chi scrive è la […]

    Leggi di più

    Tempo di Quaresima    il sarto Giovan Battista Moroni   S. ROSA DA VITERBO Vita breve, la sua: nasce da Giovanni e Caterina, forse agricoltori. Sui 16-17 anni, gravemente malata, ottiene di entrare fra le terziarie francescane; guarita, percorre Viterbo e prega ad alta voce ed esorta tutti all’amore per Gesù e Maria, alla fedeltà […]

    Leggi di più

    Mercoledì delle ceneri – Inizia la Quaresima     S. ADRIANO DI CESAREA MARTIRE Subì il martirio nel 309 con Eubulo. Venuti ambedue a Cesarea (Palestina) per aiutare i martiri della città, furono scoperti e per aver confessato la fede, condannati alle belve. Adriano, dopo essere stato gettato in pasto a un leone, fu finito […]

    Leggi di più

    VIII settimana del tempo ordinario   Arlecchino e Colombina   S. CASIMIRO Nasce a Cracovia nel 1458, figlio del re di Polonia. Quando gli Ungheresi offrirono a lui tredicenne la corona, Casimiro vi rinunciò appena seppe che il Papa era contrario. Impegnato in politiche di espansione, suo padre Casimiro IV gli diede l’incarico di reggente […]

    Leggi di più

    VIII Settimana del Tempo Ordinario   B. INNOCENZO DA BERZO Giovanni Scalvinoni nacque a Niardo (Bs) nel 1844. Orfano di padre, visse l’infanzia a Berzo ed entrò al seminario di Brescia. Ordinato prete nel 1867, fu vicerettore in seminario; l’innata timidezza gli faceva desiderare una vita di nascondimento e solitudine: per questo si fece cappuccino […]

    Leggi di più

    VIII Settimana del Tempo Ordinario     Pashk Pervathi   S. QUINTO, TAUMATURGO E’ considerato martire per i supplizi ricevuti anche se morì di vecchiaia. Nativo della Frigia da una famiglia cristiana, si dedicò all’assistenza dei poveri. Il governatore Rufo cercò di costringerlo a sacrificare agli idoli, ma poi lo lasciò libero perché liberato dall’ossessione […]

    Leggi di più

    VII settimana del tempo ordinario   fotografia di Sebastiao Salgado   S. ALBINO DI VERCELLI. Vescovo Sono 13 i santi che portano questo nome e tre sono celebrati lo stesso giorno, il 1° marzo: S. Albino martire di Colonia, S. Albino vescovo di Angers e S. Albino che figura nel catalogo episcopale della città di […]

    Leggi di più

    VII Settimana Tempo Ordinario   fotografia di Sebastiao Salgado              B. DANIELE ALESSIO BROTTIER SACERDOTE Nato nel 1876 a La Ferté-Saint Cyr, in Francia, entrò in Seminario e divenne prete a 23 anni. Nel 1902 entrò in una congregazione religiosa e partì per il Senegal, ma rientrò dopo soli tre anni per motivi di salute. […]

    Leggi di più
    WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com